Abbiamo cambiato il look! Vedi anche il nostro nuovo sito, più moderno e dinamico.
Vai sul sito


Si precisa che tutti i prezzi mostrati sono IVA esclusa,sono da considerare per porte di grandezza max 5mq.Escluso manodopera e trasporto (non riguarda le automazioni)
Garanzia 24 mesi.
50%: DETRAZIONE FISCALE PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
Le spese sostenute per lavori di ristrutturazione edilizia fino al 31 dicembre 2020 possono essere oggetto di detrazione ai fini Irpef /Ires per un importo pari al 50% della spesa, recuperabile in 10 anni; il tetto massimo di spesa su cui calcolare la detrazione è pari a € 96.000,00. Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari o i titolari di diritti reali sugli immobili per i quali si effettuano i lavori, ma anche gli inquilini o i comodatari. La detrazione spetta anche ai familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo grado) conviventi del possessore o detentore dell’immobile, purché sostenga le spese ovvero sia l’intestatario delle fatture. Per usufruire della detrazione è necessario pagare le spese detraibili tramite bonifico bancario o postale c.d. ‘per ristrutturazione edilizia’ dal quale risultino la causale del versamento, il codice fiscale del soggetto beneficiario della detrazione e il codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento; in sede di dichiarazione dei redditi sarà inoltre richiesta l’identificazione dell’immobile attraverso la specifica dei relativi dati catastali.